Laura CAVALLI
Socio A.I.I.M.F. tessera n. 195Insegnante diplomata nel 2007 nella formazione Roma 4 diretta da Jeremy Krauss
Insegnante certificata JKA ( Jeremy Krauss Approach) - metodo per la progressione delle abilità nei bambini con disordini motori e difficoltà di sviluppo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. cell. 320 38 68 918
- LEZIONI DI GRUPPO di Conoscersi Attraverso il Movimento®
- LEZIONI PERSONALIZZATE PER MINI-GRUPPI (min.2 max 4 persone) in orari diurni da concordare insieme
- LEZIONI INDIVIDUALI di Integrazione Funzionale® su appuntamento al 320 38 68 918
QUI SOTTO IL NUOVO CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI
OTTOBRE – DICEMBRE 2025
N. B. LE LEZIONI INDIVIDUALI DISDETTE ENTRO LE 24 ORE PRECEDENTI L’APPUNTAMENTO COMPORTANO UN ADDEBITO DI 25 EURO
LE LEZIONI SETTIMANALI PERSE POSSONO ESSERE RECUPERATE IN UN ALTRO GRUPPO SETTIMANALE O RIENTRARE A PARZIALE COPERTURA DI UNA LEZIONE INDIVIDUALE ENTRO 6 MESI
TUTTE LE ATTIVITA' SI SVOLGONO NELLO STUDIO DI GRADISCA D' ISONZO
Le attività si dividono in "MARATONA A TEMA", "LEZIONI SETTIMANALI " e "SEMINARI"
Nella Maratona si affronta una specifica parte del corpo (la schiena, o collo/braccia ecc.) le cui molteplici funzioni vengono esplorate in un breve lasso di tempo e con una ritmicità di incontri serrata che permette di restare immersi nel processo di apprendimento organico. Questa modalità può essere più opportuna nei casi di problematiche croniche o laddove le limitazioni di movimento e il dolore tendano a ripresentarsi ciclicamente
Nelle Lezioni settimanali l'approccio è il medesimo con la differenza che l'argomento cambia di lezione in lezione, integrandosi con la lezione precedente e la successiva. Ogni lezione è tuttavia autonoma e indipendente dalle altre. La cadenza di una volta la settimana è condizione minima sufficiente di apprendimento i cui risultati, seppur subito sperimentabili (perché il sistema nervoso processa molto velocemente), necessitano di un tempo più lungo per divenire una "seconda natura" per noi stessi
I Seminari sono incontri brevi per gli allievi che desiderano approfondire un tema specifico o per chi volesse conoscere il Metodo e saggiarne i benefici ma non può impegnarsi su tempi lunghi
Lezioni settimanali del lunedì sera
Da Lunedì 29 settembre a lunedì 24 novembre
Orario 18.30 – 19.30
Ciclo di 9 lezioni euro 135
Ciclo di 5 lezioni euro 90
*******
Lezioni settimanali del mercoledì mattina
Da mercoledì 1 ottobre a mercoledì 26 novembre
Orario 9.15 – 10.15
Ciclo di 9 lezioni euro 135
Ciclo di 5 lezioni euro 90
*******
I CORTI delle 18
Venerdì 10 ottobre - TESTA SULLE SPALLE, COLLO PIU’ LIBERO
Venerdì 7 novembre – SPALLE PIU’ MOBILI SENZA DOLORE
Venerdì 12 dicembre – BENESSERE DELLA SCHIENA
Costo singolo Corto euro 20
*******
Seminario “ LA RESA” – limitazione, dolore e forza di gravità
Primo di una serie di incontri che vorrei proporre nel tempo su questo tema.
Il sistema nervoso si sviluppa e ci sviluppa, nei modi che conosciamo, a causa e grazie alla forza di gravità.
Parliamo non solo di sviluppo motorio, che riguarda l’apparato muscolo scheletrico, ma anche degli aspetti globali che esprimono la nostra personalità. Aspetti che comprendono lo stato d’animo, composto da emozioni, sentimenti e pensieri che si integrano con il corpo, ne influenzano la prestazione e, in un effetto boomerang, vengono da esso influenzati.
L’ immagine (e quindi l’opinione) che abbiamo di noi stessi non è scollegata dalle esperienze sensoriali ed emotive che scaturiscono quando ci muoviamo. Infatti, la nostra postura e le nostre azioni possono farci sentire belli ed eleganti quanto goffi, appesantiti e inadeguati quando non, anche, doloranti.
Più sentiamo l’azione della gravità su di noi, più la conosciamo e meglio sappiamo usarla a nostro favore. Postura, azioni e prestazioni saranno così sostenuti dallo scheletro e da un uso intelligente delle sue leve, togliendo dai muscoli la fatica superflua. In una siffatta, ottimale, condizione le catene muscolari sono libere di esprimere potenza senza confliggere le une con le altre, non sprecando energia e riducendo la resistenza insita nelle azioni automatiche ed inconsapevoli.
In questo seminario l’approccio al movimento nel campo di gravità percorrerà vie poco battute, esperienze facili ma inusuali.
Sempre se siete attratti dal “ Rendere possibile l’impossibile, il possibile facile ed il facile piacevole” citando il dottor Feldenkrais
sabato 25 e domenica 26 ottobre
16.00 – 18.30 9.30 – 12.00
Costo 60 euro
Posti limitati, meglio prenotarsi scrivendo messaggio al 320.3868918
*******
Seminario “L’ EQUILIBRIO” – Cadere e recuperare
“ Io non ho equilibrio.” Affermazione che sento abbastanza di frequente dai miei clienti.
Ma si può davvero “avere” l’equilibrio?
L’ equilibrio, fisiologicamente parlando, è una funzione fondamentale del sistema nervoso per la salvaguardia della nostra salute; per noi, nella nostra esperienza, è una percezione molto chiara che impariamo a riconoscere immediatamente all’atto della nascita quando passiamo dall’essere sospesi e sostenuti nel liquido amniotico all’essere sottoposti all’accelerazione della forza gravitazionale che governa il nostro pianeta.
Tuttavia, essendo noi creature animate che si sviluppano in altezza, appoggiati ad una piccola base (quella dei piedi), l’organizzazione dell’equilibrio presenta caratteristiche più articolate rispetto a quelle di un oggetto inanimato. Pertanto, per dirla con le parole di Moshe Feldenkrais, noi perdiamo e recuperiamo l’equilibrio costantemente, ad ogni millisecondo (anche quando siamo “fermi” in una posizione).
Gli sforzi inconsapevoli e superflui, insiti nelle nostre azioni, limitano questo costante adattamento che un corpo in movimento necessita. Un “ricalcolo” incessante che il cervello fa per garantirci la flessibilità di recupero del peso verso il centro e la stabilità da cui ripartire con prontezza nel movimento successivo.
La stessa scoliosi denuncia uno sbilanciamento (sic!) nella gestione del nostro rapporto con la forza di gravità, nella abilità insita nel cervello di ritornare all’asse centrale intorno al quale ruotano i nostri movimenti
sabato 22 e domenica 23 novembre
16.00 – 18.30 9.30 – 12.00
Costo 60 euro
Posti limitati, meglio prenotarsi scrivendo messaggio al 320.3868918
*******